Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Piazza Martiri della Libertà n.7
10055 Condove (TO)

Mappa

Coordinate: 45°6'57,2''N 7°18'29,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

L'ingresso del Municipio è posto in Piazza Martiri della Libertà n. 7. L'Ufficio Polizia Locale è sito al piano terreno.
Gli altri Uffici sono al piano primo. E' disponibile un ascensore.

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale / Partita Iva 01468460017
Codice univoco di fatturazione UFO6QA
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 001093
Codice catastale C955
Codice iPA c_c955
Metodi di pagamento IBAN
IT 49 C 03069 30130 100000046029 (Tesoreria IntesaSanpaolo)
IT 30 B 01000 03245 114300300669 (T.U. Banca d'Italia)

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 4648 (al 31/12/2017)
Numero famiglie 2231
Denominazione abitanti Condovesi
Festa patronale 27 Luglio - San Pietro in Vincoli

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 71,33
Altitudine (m s.l.m.) 376
Altitudine minima (m s.l.m.) 363
Altitudine massima (m s.l.m.) 2772
Latitudine 45°7'5"88 N
Longitudine 07°18'31"32 E
Confini comunali Nord: Lemie, Viù, Usseglio

Sud: Chiusa S.Michele, Vaie

Est: Rubiana, Caprie

Ovest: Borgone , S.Antonino, S.Didero, Bruzolo
Distanza dal capoluogo (km) 33
Distanze da città di riferimento - Susa (22 Km), Pianezza (27 Km), Avigliana (10 Km), Giaveno (20 Km)

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Airassa, Alotti, Arronco, Audani, Bellafugera, Bertolere, Bigliasco, Boina, Bonaudi, Borla, Borlera, Braide, Breri, Calcina, Campo dell'Alpe, Camporossetto, Cascina, Castellazzo, Chiambeiretto, Chiampasso, Chiandone, Coindo Inferiore e Superiore, Coletto, Colombatti, Combe, Cordole, Crosatto, Cugno, Dravugna, Fornacchia, Gagnor, Garneri, Gazzina Inferiore e Superiore,, Gerbi, Giagli, Girardi, Grange, Grangetta, Grattasole, Laietto, Liaj, Listelli, Maffiotto, Magnoletto, Magnotti, Miloro, Mogliassi, Molere, Mollette, Muni, Oliva, Poisatto, Pralesio Inferiore e Superiore, Prarotto, Pratobotrile, Prato del Rio, Ravoire, Reno Inferiore e Superiore, Rocca, Rosseno, Sigliodo Inferiore e Superiore, Sinati, Sinette, Trait, Tugno, Vagera, Vayr, Vianaudo, Vigne, Villa Mocchie, Ville, Volpi

Territorio e clima

Nome Descrizione
Montagne Punta Lunella (2772 mt), Monte Civrari (Punta Imperatoria 2302 mt), Punta Grifone (2404 mt), Punta dell'Adois (2507
mt), Punta Sbaron (2223 mt)
Corsi d'acqua Dora Riparia, Torrente Gravio, Torrente Sessi, Rio Balmosello, Rio della Rossa, Rio Puta
Clima Nel capoluogo: Caldo d'estate, Freddo d'inverno
Nella parte montana: Fresco d'Estate, Freddo d'Inverno

Stemma

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)