Valle Susa, arte e tesori di cultura Alpina
Arte e cultura Alpina in Val Susa
Ponte naturale verso l'Europa e protagonista di importanti eventi storici, la Valle di Susa custodisce un immenso patrimonio di arte e cultura alpina che, con le bellezze naturali delle montagne, dei boschi di fondovalle, rende straordinario e unico il territorio.
Gli itinerari che compongono il grande museo diffuso della valle si snodano per l'archeologia tra siti di antico e recente scavo e musei, per l'arte sacra fra reti museali, abbazie, parrocchiali romanico delfinali e cappelle montane, oggetto di recenti e importanti restauri, per la cultura materiale tra ecomusei e borgate e per i presidi militari tra fortificazioni, strade militari e castelli che vanno dal medioevo alla seconda guerra mondiale.
Gli itinerari sono parte di un progetto in atto, frutto del lavoro comune di enti ed istituzioni.
Gli itinerari sono parte di un progetto in atto, frutto del lavoro comune di enti ed istituzioni.
Documenti
Link
Arte e tesori di cultura Alpina a Condove
La cappella della Rocca
Documenti
Cultura immateriale
Il Carnevale del Lajetto