Descrizione
Da Prato Botrile (m.1021) al Collombardo (m. 1888) Dislivello: metri 867 Tempo di salita: 3 ore Dal parcheggio di Prato Botrile percorrere la mulattiera che attraversa la borgata proseguendo per la borgata Breri che s'incontra dopo circa 500 m. ed il pilone di Cianforet.
Da qui la mulattiera costeggia i margini superiori dei Gran Boschi in moderata salita fino all'omonimo pilone e poi in leggera discesa fino all'Alpe Balmanera che si attraversa, guadando le sorgenti del Sessi e pervenendo agli Alpi Vieirei o Alpi del Collombardo.
Dopo circa 1 Km. dall'alpe Vieirei di punta, si raggiunge il Collombardo. Per chi volesse, dal Collombardo è possibile in 1 h circa raggiungere la vetta della Punta Imperatoria (m.2302) del massiccio del Civrari.
Discesa sullo stesso itinerario di salita; volendo realizzare un percorso a racchetta è possibile a valle dell'Alpe Vieirei di fondo prendere la strada a sinistra per l'Alpe Anselmetto, Alpe delle Frasse, Turne, Prato Botrile. Nota: è l'itinerario sul quale si svolge abitualmente la marcia organizzata dal Comune di Condove "Vurumie bin a le muntagne"
Segnalati
Cappella dell'Immacolata Concezione presso Pratobotrile;
Santuario della Madonna degli Angeli presso Collombardo;
Piloni votivi lungo il percorso dell'antico pellegrinaggio al Collombardo
Punti di ristoro
Punti di ristoro: - Prato Botrile, "Trattoria dei Prati";
Punti di appoggio: - Rifugio "Diego Borgiattino" presso il Collombardo
Da qui la mulattiera costeggia i margini superiori dei Gran Boschi in moderata salita fino all'omonimo pilone e poi in leggera discesa fino all'Alpe Balmanera che si attraversa, guadando le sorgenti del Sessi e pervenendo agli Alpi Vieirei o Alpi del Collombardo.
Dopo circa 1 Km. dall'alpe Vieirei di punta, si raggiunge il Collombardo. Per chi volesse, dal Collombardo è possibile in 1 h circa raggiungere la vetta della Punta Imperatoria (m.2302) del massiccio del Civrari.
Discesa sullo stesso itinerario di salita; volendo realizzare un percorso a racchetta è possibile a valle dell'Alpe Vieirei di fondo prendere la strada a sinistra per l'Alpe Anselmetto, Alpe delle Frasse, Turne, Prato Botrile. Nota: è l'itinerario sul quale si svolge abitualmente la marcia organizzata dal Comune di Condove "Vurumie bin a le muntagne"
Segnalati
Cappella dell'Immacolata Concezione presso Pratobotrile;
Santuario della Madonna degli Angeli presso Collombardo;
Piloni votivi lungo il percorso dell'antico pellegrinaggio al Collombardo
Punti di ristoro
Punti di ristoro: - Prato Botrile, "Trattoria dei Prati";
Punti di appoggio: - Rifugio "Diego Borgiattino" presso il Collombardo
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Prato Botrile (1021 mt.) |
Punto di arrivo | Collombardo (1888 mt.) |
Tempo percorrenza | Salita (3h) |