Descrizione
Da Prato Botrile si percorre la mulattiera pianeggiante verso le Turne, da dove si sale a destra verso gli alpi Garnero, Combette e Cormeano, innestandosi tra la punta Costa Fiorita ed i contrafforti rocciosi del Civrari, sul sentiero che da Rocca Sella raggiunge Punta della Croce, parte integrante del Massiccio del Civrari; da qui, sempre su sentiero in cresta, la Punta Imperatoria (m. 2302), da dove con breve passaggio panoramico in cresta si raggiunge la Torretta del Prete (m. 2264), completando così il giro di tutto il massiccio del Civrari. Attraverso la bocchetta del Civrari possiamo poi scendere verso il Collombardo; da qui discesa ad Alpe Anselmetti, Alpe delle Frasse, Ponte delle Turne, Fucina, Laietto.
Segnalati
Alpe Cormeano: distaccamento comando partigiano 114a br.ta Garibaldi, nonché miniera di pietra ollare;
Santuario della Madonna degli Angeli presso Collombardo
Punti di ristoro
"Trattoria dei Prati" - Prato Botrile
Segnalati
Alpe Cormeano: distaccamento comando partigiano 114a br.ta Garibaldi, nonché miniera di pietra ollare;
Santuario della Madonna degli Angeli presso Collombardo
Punti di ristoro
"Trattoria dei Prati" - Prato Botrile
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Prato Botrile (1021 mt.) |
Punto di arrivo | Punta della Croce (2234 mt.) |
Tempo percorrenza | 1213 mt. |
Grado di difficoltà | Salita (5h) |