Descrizione
Dalla piazza di Frassinere per mulattiera attraversare la strada provinciale per Maffiotto, riprendendo la mulattiera dal lato opposto, per raggiungere progressivamente tutte le borgate citate nell'itinerario fino a Prorotto per percorso panoramico sul costone intervallivo tra le Valli di Susa e del Gravio; da qui scendere a Maffiotto e poi attraversare per i Bigiardi, secondo quanto relazionato nell'ultima parte dell'itinerario n. 2IT13 dedicato ai Sentieri Partigiani.
Segnalati
Prarotto: Cappella della Madonna della Neve;
Maffiotto: Chiesa Parrocchiale di San Grato;
Fornaci della calce tra Maffiotto e Bigiardi.
Punti di Ristoro
"Trattoria-bar Roclò" presso Frassinere
"Trattoria Rododendro" presso Prarotto
Segnalati
Prarotto: Cappella della Madonna della Neve;
Maffiotto: Chiesa Parrocchiale di San Grato;
Fornaci della calce tra Maffiotto e Bigiardi.
Punti di Ristoro
"Trattoria-bar Roclò" presso Frassinere
"Trattoria Rododendro" presso Prarotto
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frassinere (991 mt.) |
Punto di arrivo | Combe (1164 mt.) |
Tempo percorrenza | Salita (30' - 1h - 1h 30' - 2h - 3h) |
Dislivello | 173 mt. - 197 mt. - 446 mt. - 144mt. - 351 mt. |