Descrizione
Dalla piazza di Frassinere, dopo 100 m di mulattiera svoltare a destra e pervenire alle borgate Oliva e Ville, superarle per strada carrozzabile, e continuare per ampia mulattiera che raggiunge dapprima un vecchio mulino in riva al torrente Gravio, che si attraversa sull'adiacente ponte.
Continuare ancora per la stessa mulattiera, che dopo alcuni tornanti raggiunge la strada Reni- Valgravio, e seguirla fino al bivio.
Per l'itinerario 2IT15_1, fare riferimento al percorso proposto dal 2IT14_1, a partire dal bivio stesso.
Segnalati
Chiesa di Santo Stefano presso Frassinere;
Cappella di San Sebastiano presso Reno Inferiore;
Cappella di San Giovanni Battista presso Reno Superiore.
Punti di Ristoro
"Trattoria-bar Roclò" presso Frassinere
Continuare ancora per la stessa mulattiera, che dopo alcuni tornanti raggiunge la strada Reni- Valgravio, e seguirla fino al bivio.
Per l'itinerario 2IT15_1, fare riferimento al percorso proposto dal 2IT14_1, a partire dal bivio stesso.
Segnalati
Chiesa di Santo Stefano presso Frassinere;
Cappella di San Sebastiano presso Reno Inferiore;
Cappella di San Giovanni Battista presso Reno Superiore.
Punti di Ristoro
"Trattoria-bar Roclò" presso Frassinere
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frassinere (991 mt.) |
Punto di arrivo | Bivio Reni-Valgravio (1050 mt.) |
Tempo percorrenza | Salita (1h 30' - 2h 30') |
Dislivello | 231 mt. - 529 mt. |