Descrizione
Da Condove con accesso dalla via Matteotti, imboccare la mulattiera di Truc le Mura per lasciarla dopo circa 200 metri verso sinistra e proseguire verso le borgate Bodrola e Breri, superarle e proseguire fino al Truc del Serro, metri 789 (circa 40 minuti) dove in corrispondenza di un pilone la mulattiera si divide in due direzioni, a sinistra verso Sigliodo Superiore e Camporossetto, a destra con percorso pianeggiante verso Sigliodo Inferiore. Imboccare quest'ultima che porta con modesto dislivello verso Laietto (metri 1000) ed attraversarlo verso l'alto dalla Piazza della Chiesa pervenendo alla strada carrozzabile che sale a Prato Botrile; attraversarla ed in prossimità del lavatoio riprendere la mulattiera che dopo 300 metri circa porta al parcheggio di Prato Botrile, metri 1021, solitamente punto di partenza per raggiungere il Collombardo per la via dei Gran Boschi.
Segnalati
Al Cimitero del Laietto la Cappella di S. Bernardo con affreschi del 1400 - Chiesa parrocchiale di Laietto in stile barocco risalente al 1838 - La Cappella dell'Immacolata a Prato Botrile.
Punti di ristoro
Prato Botrile - "Trattoria Dei Prati"
Segnalati
Al Cimitero del Laietto la Cappella di S. Bernardo con affreschi del 1400 - Chiesa parrocchiale di Laietto in stile barocco risalente al 1838 - La Cappella dell'Immacolata a Prato Botrile.
Punti di ristoro
Prato Botrile - "Trattoria Dei Prati"
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Condove |
Punto di arrivo | Pratobotrile |
Tempo percorrenza | Salita (1h 30') |
Dislivello | 645 mt. |