Descrizione
Da Belvardo percorrere la mulattiera che sale all'Alpe Goia, seguirla fino all'Alpe Balma e quindi attraversare a mezza costa per comodo sentiero verso il fondo del vallone Balmosello.
Attraversare l'omonimo Rio e continuare a mezza costa in moderata salita fino al Truc Parasacco e percorrere la dorsale che sale all'Alpe Chiet Grosso per esile sentiero quasi interamente sulla spartiacque Balmosello - Portia.
La costa che dal Chiet Grosso sale al Colle di Pian del Ballo è segnata di sentieri pascolivi che consentono buone percorribilità. Dalla sommità del Colle s'incrocia il sentiero dei 2000 che va seguito a sinistra e che conduce alternativamente sui due versanti interessati ed in parte sul filo della cresta, fino in vetta.
La discesa può avvenire verso l'Alpe Portia, Portia Inferiore, Barauda, Vaccherezza, Belvardo.
Attraversare l'omonimo Rio e continuare a mezza costa in moderata salita fino al Truc Parasacco e percorrere la dorsale che sale all'Alpe Chiet Grosso per esile sentiero quasi interamente sulla spartiacque Balmosello - Portia.
La costa che dal Chiet Grosso sale al Colle di Pian del Ballo è segnata di sentieri pascolivi che consentono buone percorribilità. Dalla sommità del Colle s'incrocia il sentiero dei 2000 che va seguito a sinistra e che conduce alternativamente sui due versanti interessati ed in parte sul filo della cresta, fino in vetta.
La discesa può avvenire verso l'Alpe Portia, Portia Inferiore, Barauda, Vaccherezza, Belvardo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Belvardo (1577 mt.) |
Punto di arrivo | P.ta di Grifone (2404 mt.) |
Tempo percorrenza | Salita (3h) |
Dislivello | 827 mt. |