XXIX Fiera della Toma

Dal 13 al 14 ottobre 2018  Evento passato
Nel 2019 raggiungerà la trentesima edizione ma già oggi la Fiera condovese della Toma si può definire un evento “maturo”, ben rodato e consolidato, ben conosciuto da intenditori del prodotto e da coloro che nel secondo fine settimana di ottobre...

Descrizione

Nel 2019 raggiungerà la trentesima edizione ma già oggi la Fiera condovese della Toma si può definire un evento “maturo”, ben rodato e consolidato, ben conosciuto da intenditori del prodotto e da coloro che nel secondo fine settimana di ottobre giungono a Condove da tutto il Piemonte in cerca di tipicità enogastronomiche locali e non. Nel tempo la fiera si è ingrandita e specializzata, e di questo va dato merito alla Pro Loco che, soprattutto negli ultimi anni, ha lavorato molto bene selezionando con cura gli espositori: al centro gli autentici margari produttori di toma, tra cui i 4 che detengono il marchio della Toma di Condove, Lucia Vercellino, Fabrizio Cordola, Ezio Rocci e Bruno Rocci, e poi quelli delle vallate vicine, e intorno le altre produzioni valsusine, della provincia e provenienti da tutta la Regione come i marchi certificati del Prodotto della Valle di Susa a Campagna Amica: miele e prodotti dell’alveare, marroni e castagne, verdure di stagione e conserve artigianali, dolci da forno tipici, fino al pane ai salumi, ai vini e alla birra dei birrifici locali, alle erbe officinali; interessanti anche i produttori provenienti da altre regioni Italiane, come il Trentino, la Valle d’Aosta e la Sardegna. Nei settori non alimentari, ammessi esclusivamente hobbisti e antiquariato. Oltre 200 gli espositori dell’edizione 2018, che sarebbero stati anche di più se, per ragioni dettate dalle norme di sicurezza, non si fosse dovuto limitarne il numero, chiudendo le iscrizioni una settimana prima del previsto. Ovviamente, anche quest’anno non mancheranno in fiera diverse proposte di street food, i pranzi a tema serviti al PalaToma sia sabato che domenica nonchè nei ristoranti del paese; numerose le iniziative collaterali: dalla corsa del Toma Trail al passaggio della transumanza, dalla dimostrazione di caseificazione alle mostre, dalla musica rock a quella tradizionale, e poi gli spazi dedicati alle associazioni condovesi. E, accanto alla efficiente macchina organizzativa della instancabile Pro loco guidata da Paolo Montanaro, il grande dispiegamento di forze coordinato dalla Polizia Municipale per garantire la massima sicurezza in occasione del massiccio afflusso di pubblico: in campo non solo Protezione Civile e AIB come di consueto ma anche gruppo Scout, volontari delle altre associazioni condovesi, amministratori e addetti professionali della sicurezza e della sanità. Come sempre, un grande lavoro di squadra per l’evento più importante dell’anno.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.condove.to.it
Telefono 0119643102

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2018 10:49:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)