Seconda giornata del patrimonio archeologico della Valle di Susa

18 settembre 2011  Evento passato
Domenica 18 settembre 2011 ritorna la giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa. Tredici siti archeologici su tutto il territorio della Valle saranno aperti e accessibili per tutta la giornata, con la possibilità di visite guidate...

Descrizione

Domenica 18 settembre 2011 ritorna la giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa. Tredici siti archeologici su tutto il territorio della Valle saranno aperti e accessibili per tutta la giornata, con la possibilità di visite guidate gratuite.
Condove apre al pubblico il Castello detto del Conte verde, con il suo nuovo percorso attrezzato che comprende una pensilina panoramica a sbalzo sulle mura e la Chiesa di San Rocco, presso il centro del paese.
L'iniziativa è riproposta quest'anno con l'aggiunta di un tema “Cibi e sapori antichi” . Per ognuno dei siti archeologici visitabili, sarà creato un collegamento tra la datazione storica e le abitudini alimentari che si rifanno a quell'epoca.
Il gruppo Storico Vox Condoviae appronterà per l'occasione una gustosa tavola di assaggi mentre presso la farmacia medioevale sarà possibile gustare l'elisir di lunga vita!
La giornata del patrimonio archeologico della Valle di Susa è curata dal piano di valorizzazione territoriale integrata Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina, che opera allo scopo di creare nuove sinergie per la promozione del patrimonio culturale, storico, artistico, naturalistico ed enogastronomico della Valle di Susa.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.condove.to.it
Telefono 0119643102

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2011 11:36:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)