Descrizione
Dal 13 al 18 gennaio 2019 oltre 500 atleti sono protagonisti dei XXX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics che si tengono per la seconda volta a Bardonecchia.
Fondata da Eunice Kennedy Shriver negli Usa nel 1968, Special Olympics propone ed organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità e predispone un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per 2.500.000 ragazzi ed adulti con disabilità intellettiva. Nel mondo sono 180 i Paesi che adottano il programma Special Olympics, e più di tre milioni di membri di famiglie ed 1.000.000 di volontari aiutano a realizzare ogni anno circa 23.000 grandi eventi.
L’evento italiano 2019 è annunciato dal Torch Run che attraverserà la Valle di Susa nei giorni precedenti le Olimpiadi. Nello specifico, la Torcia, simbolo olimpico per eccellenza e metafora di pace e solidarietà, passerà a Condove tra le 13 e le 13:30 di giovedì 10 gennaio 2019.
Fondata da Eunice Kennedy Shriver negli Usa nel 1968, Special Olympics propone ed organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità e predispone un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per 2.500.000 ragazzi ed adulti con disabilità intellettiva. Nel mondo sono 180 i Paesi che adottano il programma Special Olympics, e più di tre milioni di membri di famiglie ed 1.000.000 di volontari aiutano a realizzare ogni anno circa 23.000 grandi eventi.
L’evento italiano 2019 è annunciato dal Torch Run che attraverserà la Valle di Susa nei giorni precedenti le Olimpiadi. Nello specifico, la Torcia, simbolo olimpico per eccellenza e metafora di pace e solidarietà, passerà a Condove tra le 13 e le 13:30 di giovedì 10 gennaio 2019.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.condove.to.it | |
Telefono | 0119643102 |
Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2019 11:06:23