Descrizione
Dalle ore 19.30 - partenza dal piazzale della Chiesa Parrocchiale.
Questa antica tradizione consiste nell’attirare con uno stratagemma qualcuno al di fuori della propria abitazione. Il malcapitato verrà poi accolto dagli autori dello scherzo con la frase dialettale “ fora l’ors”! (Letteralmente: fuori l’orso!).
La simbologia di questa tradizione è legata all’arrivo della primavera in cui l’orso, un tempo diffuso in queste zone, usciva dal suo lungo letargo invernale.
Sotto la guida di Fidas, Protezione civile e Associazione le barbuire, adulti e bambini potranno cercare l’orso e sollecitarlo a svegliarsi con l’ausilio di oggetti rumorosi, ricevendo in cambio caramelle, come da tradizione. In allegato la locandina con orari e regole della manifestazione.
Questa antica tradizione consiste nell’attirare con uno stratagemma qualcuno al di fuori della propria abitazione. Il malcapitato verrà poi accolto dagli autori dello scherzo con la frase dialettale “ fora l’ors”! (Letteralmente: fuori l’orso!).
La simbologia di questa tradizione è legata all’arrivo della primavera in cui l’orso, un tempo diffuso in queste zone, usciva dal suo lungo letargo invernale.
Sotto la guida di Fidas, Protezione civile e Associazione le barbuire, adulti e bambini potranno cercare l’orso e sollecitarlo a svegliarsi con l’ausilio di oggetti rumorosi, ricevendo in cambio caramelle, come da tradizione. In allegato la locandina con orari e regole della manifestazione.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.condove.to.it | |
Telefono | 0119643102 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2012 11:34:21