"Da Bach ai Beatles" Concerto dell’Ensemble di violoncelli della Scuola di Marco Ferrari

25 agosto 2018  Evento passato
Il concerto - che si terrà nell'antica chiesa di San Rocco - ha per protagonista il violoncello, strumento la cui nascita si può collocare intorno all’inizio del 1600, e che incomincia verso la fine di quel secolo ad avere un ruolo autonomo,...

Descrizione

Il concerto - che si terrà nell'antica chiesa di San Rocco - ha per protagonista il violoncello, strumento la cui nascita si può collocare intorno all’inizio del 1600, e che incomincia verso la fine di quel secolo ad avere un ruolo autonomo, proponendosi come solista e non solo come strumento d’orchestra o di accompagnamento.
Nel corso dei due secoli successivi il repertorio si sviluppa grazie ai contributi dei più grandi autori, tra i quali alcuni poco noti violoncellisti-compositori che contribuirono in maniera significativa all’ampliamento delle possibilità tecniche ed espressive dello strumento.
In tempi più recenti, in piena era di contaminazioni culturali, il violoncello conquista uno spazio anche al di là del repertorio classico, grazie alle più svariate trascrizioni che gli consentono di appropriarsi delle più celebri canzoni o di immortali brani creati originariamente per altri organici strumentali.
Il concerto offre un panorama su questo amplissimo repertorio, nell’esecuzione di un gruppo di giovani violoncellisti. L’ensemble, la cui formazione può variare, a seconda delle situazioni, da quattro a sedici elementi, si è formato nell’ambito della classe del M° Marco Ferrari presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Ha debuttato nella primavera del 2013 e da allora tiene regolarmente concerti per favorire la diffusione e la conoscenza di questo affascinante strumento.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.condove.to.it
Telefono 0119643102

Ultimo aggiornamento pagina: 21/08/2018 09:48:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)