Descrizione
Iniziano i corsi di scultura su radici tenuti da Luca Germena nel suo studio di S. Ambrogio di Torino.
Luca Germena nasce ad Avigliana il 28 gennaio 1962 passando la sua infanzia a stretto contatto con la natura ,amante della montagna e grande osservatore della fauna e della flora della sua Val Susa .Dopo aver frequentato gli studi da geometra apre una sua ditta di costruzione di giardini ditta a cui si dedicherà per circa 20 anni .
Nel 2007 durante una camminata nel bosco in una radice affiorante scorge una forma ben definita : un rapace dalle forme inequivocabili .
Riportando a casa quella radice scopre che per tutti gli altri quello è solo un pezzo di legno, ma lui insiste e con pochi attrezzi consunti porta alla luce il progetto che l'albero durante la sua lunga vita aveva già deciso di custodire dentro di se .
Quella fu la prima scultura alla quale ne seguirono molte altre sempre rispettando il volere dell'albero :per i critici Luca scolpisce prima con gli occhi che con lo scalpello e questo è l'insegnamento maggiore che lui vuole trasmettere con i suoi corsi :osservare e scoprire gli insegnamenti di madre natura .
Le sue mostre personali dal 2007 ad oggi spaziano da Torino a Sauze d'Oulx da Bardonecchia alla Mandria e in programma vi sono appuntamenti di rilievo come quello di Alba ad ottobre 2011.
Il comune di Sant'Ambrogio di Torino ad inizio 2011 vuole fortemente che Luca abbia nel suo territorio il suo studio ed esposizione permanente ,luogo di incontro per l'arte e per gli amanti della natura , natura che oggi più che mai va amata e protetta perchè da lei dipende la continuità della vita sul nostro pianeta .
Luca Germena nasce ad Avigliana il 28 gennaio 1962 passando la sua infanzia a stretto contatto con la natura ,amante della montagna e grande osservatore della fauna e della flora della sua Val Susa .Dopo aver frequentato gli studi da geometra apre una sua ditta di costruzione di giardini ditta a cui si dedicherà per circa 20 anni .
Nel 2007 durante una camminata nel bosco in una radice affiorante scorge una forma ben definita : un rapace dalle forme inequivocabili .
Riportando a casa quella radice scopre che per tutti gli altri quello è solo un pezzo di legno, ma lui insiste e con pochi attrezzi consunti porta alla luce il progetto che l'albero durante la sua lunga vita aveva già deciso di custodire dentro di se .
Quella fu la prima scultura alla quale ne seguirono molte altre sempre rispettando il volere dell'albero :per i critici Luca scolpisce prima con gli occhi che con lo scalpello e questo è l'insegnamento maggiore che lui vuole trasmettere con i suoi corsi :osservare e scoprire gli insegnamenti di madre natura .
Le sue mostre personali dal 2007 ad oggi spaziano da Torino a Sauze d'Oulx da Bardonecchia alla Mandria e in programma vi sono appuntamenti di rilievo come quello di Alba ad ottobre 2011.
Il comune di Sant'Ambrogio di Torino ad inizio 2011 vuole fortemente che Luca abbia nel suo territorio il suo studio ed esposizione permanente ,luogo di incontro per l'arte e per gli amanti della natura , natura che oggi più che mai va amata e protetta perchè da lei dipende la continuità della vita sul nostro pianeta .
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.condove.to.it | |
Telefono | 0119643102 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2011 23:24:00