Commemorazione a Vaccherezza

Dal 26 al 31 agosto 2014  Evento passato
Sabato 30 e domenica 31 agosto nella Conca di Vaccherezza, sulla nostra montagna, verranno anche quest’anno ricordati i sedici partigiani caduti combattendo per la Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. Il dovere della memoria, specie...

Descrizione

Sabato 30 e domenica 31 agosto nella Conca di Vaccherezza, sulla nostra montagna, verranno anche quest’anno ricordati i sedici partigiani caduti combattendo per la Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista.
Il dovere della memoria, specie nei luoghi in cui con il sacrificio di tanti giovani si costruì quel futuro di libertà e di democrazia ancora oggi garantito dalla nostra Carta Costituzionale, deve continuare a essere vissuto e sentito come momento alto di impegno civile e di cittadinanza attiva.
E’ con questo spirito che l’ANPI di Condove e Caprie ed il Comune invitano tutti i cittadini e i simpatizzanti a partecipare alle iniziative delle giornate.
Ricordiamo che nei giorni della commemorazione il Museo Valsusino della Resistenza rimarrà aperto dalle ore 15 alle ore 18.

Il programma, come da locandina allegata, prevede:

Sabato 30 agosto
Escursione guidata sui Sentieri della Resistenza con partenza da Prato del Rio alle ore 10.

Domenica 31 agosto

Commemorazione:
ore 9,30 ritrovo presso la Conca di Vaccherezza
ore 10 Accensione della fiamma e onore ai Caduti
ore 10,15 Messa al campo
ore 10,45 Saluto dell’ANPI Condove-Caprie, del Sindaco di Condove e delle autorità
ore 11,15 orazione ufficiale del Sindaco di Casale Monferrato, prof. Titti Palazzetti
ore 12 pranzo con polenta, spezzatino e formaggio
ore 14 Incontro con l’Associazione Libera

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.condove.to.it
Telefono 0119643102

Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2014 09:43:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)