Descrizione

Le incisioni rupestri si trovano in Località Buia ed in Località Siliodo - Camporossetto.
Nel primo sito le incisioni sono reperibili su un masso che misura cm 375 x 220 x 90.
Nel dettaglio si notano: 13 coppelle, 1 croce, 1 canaletto, 2 canaletti passanti, 2 date (1630-1914), 2 lettere (C), 1 vaschetta quadra, 2 mezzelune. La roccia potrebbe essere identificata con la "Petra Perforata" citata in fonti archivistiche del XIV secolo.
Nel secondo sito (a quota 950 metri) le incisioni si trovano su un masso di serpentinite che misura cm 320 x 160 detto anche "Roccia degli Asterischi". La roccia, posta cento metri sotto il sentiero, si trova in posizione aggettante e dominante e si affaccia sul Monte Civrari, sui laghi di Avigliana, sull'anfiteatro morenico e sulla Sacra di S. Michele. La sua particolarità è la presenza di un gran numero di affilatoi. Da testimonianze orali si viene a conoscenza della funzione magica di questa pietra cioè della sua capacità di portare buona sorte nel caso venisse intagliata. Per questo motivo quest'usanza pare essere proseguita fino ad epoca recente.
Altre due rocce di minori dimensioni si trovano nelle vicinanze: una presenta 150 affilatoi ed una terza, con affilatoi a croce, si trova lungo il sentiero sovrastante.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Località Buia e Località Siliodo-Camporossetto
Telefono 0119643102
EMail protocollo@comune.condove.to.it

Mappa

Indirizzo: Case Bodrola, Via Generale Armando Pezzana, 1, 10055 Condove TO, Italia
Coordinate: 45°7'18,1''N 7°18'51,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il sito di Località Buia è raggiungibile da Condove percorrendo Via General Pezzana. Al fondo della via si lascia l'auto e ci si incammina per la mulattiera.
Il sito di Località Siliodo - Camporossetto si raggiunge percorrendo la Strada Provinciale n. 200.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)