Descrizione
L'Associazione Pesca Sportiva Condovese nasce nel 1964 dall'unione di un folto numero di pescatori Condovesi decisi a misurarsi nella pesca alla trota in fiumi, torrenti e per gestire il ripopolamento dei medesimi immettendo avanotti e trotelle prodotti dagli incubatoi di Valle.
Con il passare degli anni la società ha ampliato le attività sportive che i soci possono praticare gestendo le aree di pesca relative al Bacino della centrale idroelettrica di Condove e il laghetto piccolo di S.Valeriano.
In queste due aree si possono pescare delle ottime trote che vivono nelle limpide acque provenienti dal torrente Gravio al bacino idroelettrico e cimentarsi con catture ragguardevoli di carpe, pesci gatto, carassi a S. Valeriano.
In un libro intitolato "Sotto il segno dei Pesci", composto da 262 fotografie illustrate, viene ripercorsa la storia della nostra Società.
L'Associazione espone le comunicazioni, programmi c/o le bacheche site in Via Cesare Battisti e al Bacino della centrale idroelettrica, il Consiglio Direttivo si ritrova tutti i venerdì sera alle 21.00 c/o la sede sociale di via Bruno Buozzi ed è disponibile a fornire tutte le informazioni che i soci oppure aspiranti possono necessitare.
Vi sono due possibili attività per i soci:
Pesca al laghetto di S. Valeriano (tessera sociale tipo A)
Pesca al bacino idroelettrico (tessera sociale tipo B)
Con la tessera A è inclusa la pesca al bacino
Pesca al laghetto di S. Valeriano
Ogni socio ha la chiave di ingresso
La pesca è consentita tutti i giorni
E' possibile la pesca al pesce bianco e alla trota
Le trote saranno immesse in concomitanza delle gare di pesca
Il pesce bianco sarà immesso in funzione delle catture e disponibilità sul mercato
Il regolamento del laghetto è esposto nella bacheca sociale sita in Via Cesare Battisti
Pesca al bacino idroelettrico
La pesca è possibile al sabato pomeriggio ai soli soci
La pesca è gestita a rotazione dal consiglio direttivo che si premura di: aiutare i pescatori alle prime esperienze; fornire attrezzatura di pesca a chi ne è sprovvisto; controllare che la pesca si svolga secondo le regole stabilite
Nel bacino vengono immesse squisite trote provenienti da allevamenti di montagna
Anche i "non pescatori" sono invitati a visitare l'area e provare il sapore delle trote appena pescate
Perchè associarsi alla S.P.S. Condovese
Per trascorrere serenamente parte del tempo libero a pescare in lago o delle ottime trote al bacino a pochi minuti da casa
Per partecipare alle attività sociali: campionato sociale, gara di pesca per ragazzi, gare varie (coppie, pesce bianco, trote di taglia rilevante), pranzo sociale
Per garantire continuità all'associazione (Associazione che gestisce anche il ripopolamento dei fiumi e torrenti del comune di Condove cooperando con l'Associazione Pescatori Valsusa)
Con il passare degli anni la società ha ampliato le attività sportive che i soci possono praticare gestendo le aree di pesca relative al Bacino della centrale idroelettrica di Condove e il laghetto piccolo di S.Valeriano.
In queste due aree si possono pescare delle ottime trote che vivono nelle limpide acque provenienti dal torrente Gravio al bacino idroelettrico e cimentarsi con catture ragguardevoli di carpe, pesci gatto, carassi a S. Valeriano.
In un libro intitolato "Sotto il segno dei Pesci", composto da 262 fotografie illustrate, viene ripercorsa la storia della nostra Società.
L'Associazione espone le comunicazioni, programmi c/o le bacheche site in Via Cesare Battisti e al Bacino della centrale idroelettrica, il Consiglio Direttivo si ritrova tutti i venerdì sera alle 21.00 c/o la sede sociale di via Bruno Buozzi ed è disponibile a fornire tutte le informazioni che i soci oppure aspiranti possono necessitare.
Vi sono due possibili attività per i soci:
Pesca al laghetto di S. Valeriano (tessera sociale tipo A)
Pesca al bacino idroelettrico (tessera sociale tipo B)
Con la tessera A è inclusa la pesca al bacino
Pesca al laghetto di S. Valeriano
Ogni socio ha la chiave di ingresso
La pesca è consentita tutti i giorni
E' possibile la pesca al pesce bianco e alla trota
Le trote saranno immesse in concomitanza delle gare di pesca
Il pesce bianco sarà immesso in funzione delle catture e disponibilità sul mercato
Il regolamento del laghetto è esposto nella bacheca sociale sita in Via Cesare Battisti
Pesca al bacino idroelettrico
La pesca è possibile al sabato pomeriggio ai soli soci
La pesca è gestita a rotazione dal consiglio direttivo che si premura di: aiutare i pescatori alle prime esperienze; fornire attrezzatura di pesca a chi ne è sprovvisto; controllare che la pesca si svolga secondo le regole stabilite
Nel bacino vengono immesse squisite trote provenienti da allevamenti di montagna
Anche i "non pescatori" sono invitati a visitare l'area e provare il sapore delle trote appena pescate
Perchè associarsi alla S.P.S. Condovese
Per trascorrere serenamente parte del tempo libero a pescare in lago o delle ottime trote al bacino a pochi minuti da casa
Per partecipare alle attività sociali: campionato sociale, gara di pesca per ragazzi, gare varie (coppie, pesce bianco, trote di taglia rilevante), pranzo sociale
Per garantire continuità all'associazione (Associazione che gestisce anche il ripopolamento dei fiumi e torrenti del comune di Condove cooperando con l'Associazione Pescatori Valsusa)
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 3492638235 |
artica.2008@alice.it - gsampei@gmail.com | |
Sede | Via Torino n.13 |
Responsabile | Guido SUPPO |
Informazioni | Tel. 349.2638235 Responsabile: Guido Suppo |