Pagare tributi IMU
Il servizio consente di pagare il tributo IMU
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il pagamento del tributo è rivolto a:
- Proprietari;
- Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
- Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
- Locatari, in caso di leasing
di immobili nel territorio comunale
Descrizione
L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Come fare
Dopo aver calcolato il valore del tributo IMU da versare è possibile compilare il modulo F24 da utilizzare per effettuare il pagamento.
Cosa serve
Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:
- i dati catastali dei propri immobili;
- il valore delle aliquote deliberate dal comune.
Cosa si ottiene
Il modulo F24 con il quale è possibile effettuare il pagamento.
Tempi e scadenze
Il versamento dell'IMU può essere corrisposto in due rate o in rata unica.
- entro il 16 giugno per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
- entro il 16 dicembre per il pagamento del saldo.
Se la data cade di sabato o domenica la scadenza è prorogata al lunedì successivo.
Costi
ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU 2025
Il versamento va effettuato utilizzando le aliquote di seguito elencate:
REGIME ORDINARIO DELL’IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni: 10 per mille
Abitazione principale di categoria A/1–A/8 -A/9 e sue pertinenze: 5 per mille - codice tributo 3912
(detrazione di Euro 200,00 rapportati al periodo durante il quale si protrae tale destinazione)
Immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli) e sue pertinenze: 10 per mille - codice tributo 3918
Il versamento va effettuato utilizzando le aliquote di seguito elencate:
REGIME ORDINARIO DELL’IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni: 10 per mille
Abitazione principale di categoria A/1–A/8 -A/9 e sue pertinenze: 5 per mille - codice tributo 3912
(detrazione di Euro 200,00 rapportati al periodo durante il quale si protrae tale destinazione)
Immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori/figli) e sue pertinenze: 10 per mille - codice tributo 3918
RIDUZIONE DEL 50% della base imponibile per le unità immobiliari, escluse quelle in categoria A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze, concesse in comodato dal proprietario ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda una sola abitazione in Italia. Il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nel comune di Condove un altro immobile adibito a propria abitazione principale (escluse le unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9)
Fabbricato classificato nella categoria catastale D (esclusi i fabbricati in categoria D10): 10 per mille
(7,6 per mille - codice tributo 3925 - Stato // 2,4 per mille - codice tributo 3930- Comune)
(7,6 per mille - codice tributo 3925 - Stato // 2,4 per mille - codice tributo 3930- Comune)
Immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e gli immobili non siano in ogni caso locati: E S E N T I
Aree fabbricabili: 10 per mille - codice tributo 3916
Terreni agricoli e fabbricati rurali ad uso strumentale ESENTI in quanto il Comune di Condove è classificato come comune montano (Dl. 4/2015)
Aree fabbricabili: 10 per mille - codice tributo 3916
Terreni agricoli e fabbricati rurali ad uso strumentale ESENTI in quanto il Comune di Condove è classificato come comune montano (Dl. 4/2015)
Accedi al servizio
Calcolo IMU
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa Privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2025 11:05:20
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)