A chi è rivolto

Agli utenti in stato di disagio economico e sociale

Descrizione

E’ possibile usufruire di riduzioni, agevolazioni o esenzioni della tassa, previa presentazione di specifica richiesta, per le seguenti tipologie:
1) riduzione per ogni nucleo familiare che preveda tra i suoi componenti una persona diversamente abile con un’invalidità al 100% certificata da organo competente. Per poter usufruire della riduzione suddetta occorre presentare idonea istanza all’Ufficio Tributi entro il 31.12 di ogni anno, corredata da:
a) certificazione dell’organo competente attestante la sussistenza dell’invalidità al 100%;
b) attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 30.000,00;
La riduzione decorre dall’anno di presentazione dell’istanza. La percentuale di riduzione verrà applicata in base alle fasce di reddito della seguente tabella:
INVALIDI AL 100 % con FASCE DI REDDITO ISEE / PERCENTUALE RIDUZIONE SUL COSTO DEL SERVIZIO
Da € 0,00 a € 2.000,00 100%
Da € 2.000,01 a € 4.000,00 80%
Da € 4.000,01 a € 6.000,00 70%
Da € 6.000,01 a € 8.000,00 50%
Da € 8.001,00 a € 30.000,00 35%
2) agevolazione tariffaria della tassa rifiuti sulla prima abitazione di residenza, con esclusione delle categorie catastali A1 – A8 – A9, a favore di nuclei familiari che esibiscano una attestazione ISEE, in corso di validità, da cui risulti una situazione reddituale compresa nella seguente tabella:
FASCE DI REDDITO ISEE / PERCENTUALE RIDUZIONE SUL COSTO DEL SERVIZIO
Da € 0,00 a € 2.000,00 70%
Da € 2.000,01 a € 4.000,00 50%
Da € 4.000,01 a € 6.000,00 40%
Da € 6.000,01 a € 8.000,00 30%
Da € 8.000,01 a € 10.000,00 20%
Da € 10.000,01 a € 12.000,00 10%
Tale agevolazione ha validità annuale e verrà concessa solo dietro presentazione di apposita istanza all’ufficio tributi, corredata dalla suddetta attestazione ISEE entro il 31.12 di ogni anno.
3) riduzione del 20% della parte variabile per le abitazioni adibite a dimora delle coppie che contraggono matrimonio o che siano iscritte al Registro delle Unioni civili, che occupano un’abitazione con contratto di affitto regolarmente registrato, a condizione che l’età di almeno uno dei componenti non sia superiore a 35 anni e che abbiano un reddito complessivo ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, non superiore a € 20.000,00. Detta agevolazione è valida per un biennio a decorrere dalla data di contrazione del matrimonio o di iscrizione nel Registro delle Unioni civili,
4) riduzione di 2/3 in favore dei cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, iscritti all’AIRE e già pensionati nei paesi di residenza, limitatamente ad una sola unità immobiliare posseduta in Italia a titolo di proprietà o di usufrutto, non concessa in locazione o in comodato (art. 9 bis D.L. 47/2014).
5) riduzione percentuale della parte variabile, alle utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini dell’utilizzo in sito del materiale prodotto. La riduzione è subordinata alla presentazione, entro il 31 dicembre dell’anno precedente, di apposita istanza attestante l’aver attivato il compostaggio domestico in modo continuativo nell’anno di riferimento e corredata dalla documentazione attestante l’acquisto dell’apposito contenitore e/o dell’utilizzo della lettiera all’aperto. Tale richiesta prevede l’esplicita rinuncia, da parte dei soggetti interessati, al servizio di raccolta della frazione organica e l’obbligatoria restituzione dei contenitori precedentemente utilizzati per il conferimento di tale frazione.
Per avere diritto alle suddette riduzioni/agevolazioni il contribuente deve essere in regola con i pagamenti della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani degli anni precedenti.
SONO ESCLUSI DAI SUDDETTI BENEFICI COLORO CHE RISULTANO ESSERE PROPRIETARI DI NATANTI E/O VEICOLI CON CILINDRATA SUPERIORE A 2.500 CC IMMATRICOLATI NEI QUATTRO ANNI PRECEDENTI.
6) esenzione totale per nuclei familiari assistiti direttamente dai servizi sociali del Comune. Tale esenzione si applica per il periodo di assistenza che deve essere comprovato da apposita situazione di indigenza rilasciata dall’assistente sociale del CON.I.SA.
Il contribuente che, trovandosi in comprovate difficoltà di ordine economico, intende avvalersi della possibilità di rateizzazione deve inoltrare specifica e motivata domanda all’ufficio tributi.

Come fare

Presentare apposita richiesta su moduli disponibili presso l'uffico tributi e sul sito

Cosa serve

Attestazione ISEE in corso di validità

Cosa si ottiene

Riduzioni, in percentuale, sul costo del servizio in base a fasce di reddito previste dal Regolamento Comunale TARI vigente

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata entro il 31 dicembre di ogni anno

Costi

Compilazione ISEE gratuita per i residenti 

Accedi al servizio

Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.docx [.docx 14,37 Kb - 24/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

  • TARI [.pdf 49,03 Kb - 24/10/2024]

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2024 09:44:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)