Anziani autosufficienti e non autosufficienti - Persone ultrasessantacinquenni residenti nei 43 Comuni del Con.I.S.A.
Come fare
Rivolgersi al PUA- Punto Unico di Assistenza Socio Sanitario (accesso ad interventi in favore di anziani non autosufficienti) oppure al SAS-Servizio di Accoglienza Sociale (informazioni per assistenza economica e domiciliare anziani aufosufficienti)
Cosa serve
Prenotare un appuntamento
Cosa si ottiene
assistenza anziani favorendo la permanenza al domicilio attraverso progetti individualizzati di supporto e a sostegno della domiciliarità (affidi diurni, assistenza domiciliare, progetti di promozione dell’invecchiamento attivo, assegni di cura, inserimenti in centri diurni...)
Tempi e scadenze
nessuna scadenza
Costi
Gratuito.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Socio assistenza/supporto Uffici comunali
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.