A chi è rivolto

La richiesta può essere effettuata da chi:
  • sia iscritto nelle liste elettorali del Comune di Condove
  • possieda un diploma di scuola secondaria di II grado (superiore) o laurea
  • abbia un'età compresa tra i 18 e i 70 anni
  • non svolga una professione incompatibile con l'incarico

Descrizione

Può svolgere il compito di Presidente di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune che risulti iscritto nell'apposito Albo. In occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, la corte d'Appello di Torino nomina per ciascun seggio elettorale un Presidente fra i soggetti iscritti nell'apposito Albo. La nomina viene notificata all'interessato a cura del Sindaco.

Come fare

Per richiedere l'iscrizione all'Albo Presidenti di seggio elettorale è sufficiente presentare domanda indirizzata al Sindaco su apposito modulo, dichiarando il titolo di studio, la professione svolta e allegando copia del documento d'identità.

La modulistica deve essere presentata in originale allo Sportello Elettorale  oppure via mail a protocollo@comune.condove.to.it

Cosa serve

Un documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale è requisito imprescindibile per la nomina, da parte della Corte d'Appello di Torino, a Presidente di seggio in occasione di consultazioni elettorali o referendarie.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo in occasione della revisione annuale dell'Albo dei Presidenti di seggio.

L'iscrizione non va rinnovata ma è permanente. Si rimane iscritti sino a quando si esprime la volonta' di essere cancellati o fino al compimento del settantesimo anno di età o fino al venire meno dei requisiti. Si può essere cancellati dall'Albo anche a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali, a seguito di specifica disposizione di rimozione da parte della Corte d'Appello.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici - Stato Civile - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.docx [.docx 34,53 Kb - 28/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2024 12:19:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)