Incontro informativo "Riscaldarsi con la legna: cosa c'è da sapere!"

In Piemonte, i combustibili legnosi sono molto utilizzati per riscaldare le abitazioni: circa il 20% dei fabbisogni termici residenziali piemontesi è coperto da legna, pellet o cippato. Non sempre, però, la combustione avviene in modo corretto,...
Data:

29 ottobre 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In Piemonte, i combustibili legnosi sono molto utilizzati per riscaldare le abitazioni: circa il 20% dei fabbisogni termici residenziali piemontesi è coperto da legna, pellet o cippato. Non sempre, però, la combustione avviene in modo corretto, aumentando anche le emissioni di inquinanti in aria.

Proprio perché è necessario un utilizzo informato e responsabile del combustibile legno, la Regione Piemonte ha sviluppato un progetto di informazione per valorizzare la sostenibilità della filiera bosco-legno-energia.

Ne parleremo a Condove 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 affrontando i temi di gestione sostenibile delle foreste, importanza della qualità della legna da usare per scaldarsi, corretta raccolta, essiccazione, conservazione e combustione del legno, norme per il lavoro in bosco, evoluzione tecnologica dei generatori, rapporto tra impianti a legna e edificio efficiente, contributi per la sostituzione delle vecchie stufe.

La serata è rivolta ad operatori agricoli e forestali e auto-produttori, ma è ad accesso libero anche alla cittadinanza, perché usare la legna in modo responsabile conviene a tutti e la somma di comportamenti corretti può fare molto bene all'ambiente. E' consigliata la registrazione inquadrando il QR code sul volantino o seguendo il link https://forms.gle/oXmicemfnuoKkeLN6

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 21:03:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)