Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL "MERCATINO DEI PRODOTTI AGRICOLI ED ECCELLENZE LOCALI" IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'/LATO VIA CESARE BATTISTI – ASSEGNAZIONE POSTEGGI PER L'ANNO 2022
Il presente avviso è finalizzato a ricevere manifestazioni d’interesse per la partecipazione al nuovo mercatino di prodotti agricoli ed eccellenze locali, localizzato nel capoluogo in Piazza Martiri della Libertà, di fronte all'ingresso della Scuola Primaria lato Via Cesare Battisti, nel pomeriggio di tutti i sabati a partire dall'8 gennaio 2022, esclusi i sabati festivi, dalle ore 14.30 alle 18.30. Con il mercatino si intende incrementare l’offerta commerciale di prodotti a km 0 da parte delle aziende agricole presenti sul territorio e, contestualmente, fornire un aiuto per risollevare le attività di vendita degli imprenditori agricoli locali, già penalizzati economicamente dalle conseguenze dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Al fine di raccogliere le adesione degli operatori interessati alla partecipazione al mercato in oggetto si attiverà una procedura di "Manifestazione di interesse" a partire dal giorno 28 dicembre 2022 per 10 giorni.
Potranno partecipare gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel Registro Imprese della C.C.I.A.A. in possesso dei requisiti previsti dal D.lgs 228/2001 la cui azienda agricola abbia sede, nell’ordine: nel Comune di Condove, nei Comuni confinanti, nei Comuni appartenenti all’Unione Montana Valle Susa, nei Comuni della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte. Potranno altresì partecipare realtà artigiane che siano contraddistinte dal marchio di "Eccellenza artigiana della Regione Piemonte".
Il mercatino sarà costituito da un numero massimo di 7 posteggi di dimensioni 3x3 metri, come da planimetri allegata.
Per l’anno 2022 gli operatori commerciali operanti saranno sgravati dal pagamento Tosap, in accordo con le linee generali nazionali per il superamento delle difficoltà economiche generate dall’epidemia coronavirus.
Gli Operatori economici che desiderano presentare la propria manifestazione d’interesse dovranno farla pervenire entro il 7 gennaio 2022 utilizzando il modello allegato, con i metodi seguenti:
- via e-mail a vigili@comune.condove.to.it
- brevi manu all’Ufficio di Polizia Locale (prenotazione al 330 441 157)
- via posta ordinaria all’indirizzo del Comune di Condove, Piazza Martiri della Libertà 7, 10055 Condove (TO).
Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Condove. Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 i dati forniti con questa manifestazione di interesse saranno trattati esclusivamente per le finalità ed attività connesse all’espletamento della presente procedura nonché successivamente all’eventuale definizione del bando, trascorso il periodo sperimentale.
Il Responsabile del procedimento è il Comandante Patrizio Piras, Responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Condove (TO) con sede in Piazza Martiri della Libertà 7, vigili@comune.condove.to.it tel 330 441 157.
Il presente avviso è finalizzato a ricevere manifestazioni d’interesse per la partecipazione al nuovo mercatino di prodotti agricoli ed eccellenze locali, localizzato nel capoluogo in Piazza Martiri della Libertà, di fronte all'ingresso della Scuola Primaria lato Via Cesare Battisti, nel pomeriggio di tutti i sabati a partire dall'8 gennaio 2022, esclusi i sabati festivi, dalle ore 14.30 alle 18.30. Con il mercatino si intende incrementare l’offerta commerciale di prodotti a km 0 da parte delle aziende agricole presenti sul territorio e, contestualmente, fornire un aiuto per risollevare le attività di vendita degli imprenditori agricoli locali, già penalizzati economicamente dalle conseguenze dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Al fine di raccogliere le adesione degli operatori interessati alla partecipazione al mercato in oggetto si attiverà una procedura di "Manifestazione di interesse" a partire dal giorno 28 dicembre 2022 per 10 giorni.
Potranno partecipare gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel Registro Imprese della C.C.I.A.A. in possesso dei requisiti previsti dal D.lgs 228/2001 la cui azienda agricola abbia sede, nell’ordine: nel Comune di Condove, nei Comuni confinanti, nei Comuni appartenenti all’Unione Montana Valle Susa, nei Comuni della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte. Potranno altresì partecipare realtà artigiane che siano contraddistinte dal marchio di "Eccellenza artigiana della Regione Piemonte".
Il mercatino sarà costituito da un numero massimo di 7 posteggi di dimensioni 3x3 metri, come da planimetri allegata.
Per l’anno 2022 gli operatori commerciali operanti saranno sgravati dal pagamento Tosap, in accordo con le linee generali nazionali per il superamento delle difficoltà economiche generate dall’epidemia coronavirus.
Gli Operatori economici che desiderano presentare la propria manifestazione d’interesse dovranno farla pervenire entro il 7 gennaio 2022 utilizzando il modello allegato, con i metodi seguenti:
- via e-mail a vigili@comune.condove.to.it
- brevi manu all’Ufficio di Polizia Locale (prenotazione al 330 441 157)
- via posta ordinaria all’indirizzo del Comune di Condove, Piazza Martiri della Libertà 7, 10055 Condove (TO).
Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Condove. Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 i dati forniti con questa manifestazione di interesse saranno trattati esclusivamente per le finalità ed attività connesse all’espletamento della presente procedura nonché successivamente all’eventuale definizione del bando, trascorso il periodo sperimentale.
Il Responsabile del procedimento è il Comandante Patrizio Piras, Responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Condove (TO) con sede in Piazza Martiri della Libertà 7, vigili@comune.condove.to.it tel 330 441 157.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/12/2021 15:28:54