Descrizione
CANTIERI DI LAVORO OVER 58
Stante la difficoltà ad acquisire l’estratto conto certificativo dell’INPS
LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E’ PROROGATA
ALLE ORE 12.00 DEL 24 GIUGNO 2020
Dopo la sospensione dovuta al periodo di maggiore emergenza da Coronavirus la Regione Piemonte ha autorizzato la ripresa della procedura per l’avvio dei Cantieri di Lavoro Over 58 approvati con determinazione dirigenziale del 30/01/20, tra i quali figura anche l’iniziativa pervenuta da parte del Comune di Condove, dal titolo “Prendiamoci cura”. L’obiettivo principale del progetto è di ridurre il disagio economico e sociale delle persone disoccupate over 58 del territorio di riferimento, prive di ammortizzatori sociali e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro. L’intervento ha l’obiettivo congiunto di attivare all’interno del Comune di Condove cantieri di lavoro di pubblica utilità, impiegandovi persone fuoriuscite dal mercato del lavoro in età prossima alla pensione, al fine di favorirne l’invecchiamento attivo e contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici, tutto ciò attraverso l’espletamento di attività di interesse pubblico e a beneficio della comunità. I soggetti da avviare sul territorio di Condove saranno n. 3, con un impegno settimanale previsto di 20 ore per 12 mesi. Il Comune, in fase di redazione del progetto, ha optato per la facoltà di usufruire della “chiamata nominativa”, per cui il 30% dei cantieristi verrà scelto in collaborazione con l’Ente gestore delle funzioni socio-assistenziali, Con.I.S.A., tra quei soggetti già in carico ai servizi socio-assistenziali territoriali particolarmente in disagio. Gli altri 2 destinatari verranno invece individuati e selezionati dal Comune. I requisiti per l’accesso e le attività da svolgere sono descritte nell’allegato avviso.
L’estratto conto certificativo può essere richiesto, anche tramite il Comune di Condove, al Patronato INCA di Bussoleno (servizio gratuito per i tesserati, € 20,00 per i non tesserati).
Considerati i tempi necessari per il rilascio si consiglia di provvedere tempestivamente
Per informazioni: Ufficio Segreteria Sig.Reinaudo Marisa 011/9643102 int. 1
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2020 13:19:27