Zecche: un opuscolo per saperne di più

Nel corso degli ultimi anni la diffusione delle zecche nel territorio alpino è via via aumentata, sono stati sempre più frequenti i casi di puntura da zecche per chi frequenta prati e boschi e a questo si aggiunge il rischio di trasmissione degli...
Data:

12 ottobre 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel corso degli ultimi anni la diffusione delle zecche nel territorio alpino è via via aumentata, sono stati sempre più frequenti i casi di puntura da zecche per chi frequenta prati e boschi e a questo si aggiunge il rischio di trasmissione degli agenti infettivi. Ma cosa sono le zecche? Come sono fatte? Dove vivono? Come proteggersi? Cosa fare in caso di puntura? Sono pericolose? Cosa si sta facendo?
È in fase di stampa presso il Centro Stampa della Regione Piemonte il nuovo opuscolo informativo dedicato alle ZECCHE curato dai Parchi delle Alpi Cozie in collaborazione con professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli studi di Torino.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2018 16:29:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)