Descrizione
A fine luglio 2018 è stato ritrovato nel Comune di Vaie un focolaio dell'insetto da quarantena Anoplophora glabripennis (tarlo asiatico del fusto).
Fra le disposizioni obbligatorie è previsto il divieto di spostamento del legname e dei residui di potatura risultanti dai tagli effettuati nella "zona cuscinetto" con un raggio di 2 Km attorno alla zona infestata (mappa allegata) che ricade in parte dei Comuni di Vaie, Condove, Chiusa San Michele, Borgone Susa, Sant’Antonino di Susa.
Si ricorda che le piante colpite sono le latifoglie e in particolare: acero, betulla, ippocastano, pioppo, salice, ontano, faggio, frassino, olmo, platano, tiglio.
Nel periodo autunno invernale non ci sono più gli adulti ma solo le larve all’interno delle piante.
Fra le disposizioni obbligatorie è previsto il divieto di spostamento del legname e dei residui di potatura risultanti dai tagli effettuati nella "zona cuscinetto" con un raggio di 2 Km attorno alla zona infestata (mappa allegata) che ricade in parte dei Comuni di Vaie, Condove, Chiusa San Michele, Borgone Susa, Sant’Antonino di Susa.
Si ricorda che le piante colpite sono le latifoglie e in particolare: acero, betulla, ippocastano, pioppo, salice, ontano, faggio, frassino, olmo, platano, tiglio.
Nel periodo autunno invernale non ci sono più gli adulti ma solo le larve all’interno delle piante.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2018 16:50:40